Mercoledì 12 Luglio 2017 alle ore 19:30, presso Ca’ Provvidone a Sabbiuno, si terrà un incontro sul tema “Famiglia e disagio” con, a seguire, cena sociale.

Il SAT (Servizio Assistenza Tossicodipendenti) è un'associazione di volontariato del Comune di Bologna che si occupa di prevenzione, recupero e reinserimento sociale di persone affette da varie forme di disagio, con particolare riferimento alle tossicodipendenze, ed espleta le proprie funzioni presso la sede di via Gorki n.12, uno spazio disponibile per le attività dell'Associazione, (Incontri del giovedì, redazione de Il Bradipo, ecc.) presso il Quartiere Corticella.
Mercoledì 12 Luglio 2017 alle ore 19:30, presso Ca’ Provvidone a Sabbiuno, si terrà un incontro sul tema “Famiglia e disagio” con, a seguire, cena sociale.
Venerdì 12 Maggio 2017 alle ore 17:30, presso la Casa dei popoli di Corticella, si terrà la cerimonia di intitolazione della sala Ilaria Alpi.
Tra gli invitati, Roberto Scardova, Mariangela Grainer, Luciana Alpi (via telefono) ed il sindaco Virginio Merola.
“Cie, LeggeMinniti e sicurezza per gli italiani” risuonano lungo lo stivale, mentre a Bruxelles l'europarlamentare Cécile Kyenge affronta l'immigrazione con sguardo ampio e globale. Giovedì sera abbiamo avuto il piacere di riceverla presso Vicolo Bolognetti, per ascoltarne da vicino storie di vita politica e personale.
Dal 25 Gennaio si terranno diversi incontri sul tema genitori-figli, col patrocinio delle associazioni “Per una scuola in movimento!", della Biblioteca di Corticella, del Quartiere Navile, dell'Istituto Comprensivo n. 4 di Bologna.
Il giorno 18 Dicembre 2015, alle ore 18 presso la Sala del Consiglio del quartiere Santo Stefano, si terrà un convegno sul tema del disagio.
L'idea di questi incontri è nata in collaborazione con le Associazioni della Casa del Popolo di Corticella: Circolo Arci Brecht, Istituto Ramazzini, ANPI, Amici della Casa del Popolo e si è sviluppata in seguito all'esigenza dei volontari del SAT di: